Gli spazi
il contesto educativo
Gli spazi sono un elemento importante del progetto pedagogico. L’organizzazione dello spazio influenza fortemente la qualità delle relazioni e delle esperienze che il bambino sviluppa al suo interno.
La disposizione degli spazi deve permettere al bambino un buon grado di autonomia, di sperimentazione e scoperta.
Un’attenta sistemazione degli arredi e del materiale didattico stimola nei bambini l’iniziativa, stimola la curiosità, l’esplorazione e sviluppa competenze cognitive, emotive, relazionali e corporee.
L’appicazione web è un vero e proprio diario di bordo, racconta le attività giornaliere del tuo bambino.
Caratteristiche del servizio
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì con orario dalle 7.30 alle 16.30.
L’ingresso al nido è consentito entro le ore 9.00; l’uscita dalle ore 13.00 alle ore 13.30 per il tempo corto; dalle ore 15.30 alle ore 16.30 per il tempo lungo.
ATTIVITA’ POMERIDIANE dalle ore 16.30 alle ore 18.30
La retta mensile del servizio educativo non include la quota del servizio mensa che è calcolato a consuntivo in base ai giorni di frequenza del bambino.
In relazione proprio reddito ciasacuna famiglia può richiedere all’Inps il bonus asili nido.
ISCRIZIONE: la quota di iscrizione annuale è di € 90 e comprende assicurazione e una licenza per utilizzo della web app.
La quota di iscrizione è richiesta anche per Nidi Gratis.
RETTA NIDO
Tempo corto: € 520
Tempo lungo: € 601
RETTA NIDO CON “BONUS NIDI GRATIS” REGIONE TOSCANA
Tempo corto: € 638
Tempo lungo: € 720
(le rette si riferiscono alle all’anno educativo 2025-2026)
Il servizio mensa è esterno ed è stato selezionato per la qualità dei prodotti bio e a km zero. Il costo del servizio è calcolato a consuntivo in base ai giorni di frequenza del bambino. Per le famiglie che usufruiscono del Bonus Nidi Gratis il costo della mensa è già incluso nella retta del nido.
Il costo giornaliero è di € 5,50.
(il costo della mensa potrà subire variazioni in relazione dell’indice ISTAT per generi alimentari e bevande)
Cantiere genitori
Costruiamo la scuola del futuro
Il progetto Cantieri Genitori è aperto a tutti, comprese le famiglie dei bambini che non frequentano il nido al mattino. Il percorso si sviluppa attraverso laboratori dedicati sia ai genitori, sia a momenti condivisi tra genitori e bambini.
Il progetto prevede incontri di condivisione sull’educazione con lo scopo di costruire patti educativi di comunità basati sulla co-progettazione e corresponsabilità dell’azione educativa.
Per costruire la scuola del futuro è importante rafforzare la collaborazione tra la scuola e la famiglia.
Estate in gioco
Un’estate ricca di attività divertenti e formative all’insegna del gioco e dello stare insieme.
Il servizio è attivo nei mesi di luglio ed agosto ed accoglie bambine e bambini fino ai 5 anni.
Nest Social Academy | NSA
Attività pomeridiane
Dopo il nido non sai cosa far fare al tuo bambino o hai esigenze lavorative e famigliari? Il Nest Social Academy è un laboratorio, un luogo di creatività e conoscenza, di sperimentazione, scoperta e auto-apprendimento attraverso il gioco.