F.A.Q.
Domande frequenti
La nostra mensa è esterna e viene direttamente da una cucina distante solo 2 Km dalla nostra struttura. E’ una dieta bilanciata (avvalorata dal Comune di Pisa) e interamente Biologica che segue 2 menù, uno estivo e uno invernale.
Si, purchè sia validata da opportune certificazioni mediche.
Il rapporto numerico educatore/bambino è di:
- 1 educatore ogni 7 bambini nella fascia 12/24 mesi
- 1 educatore ogni 10 bambini nella fascia 24/36 mesi.
Sì, i moduli vengono distribuiti da fine maggio.
La qualità delle relazioni che si stabilisce con i genitori determina il benessere dei bambini al NESTbaby: è importante quindi che il rapporto tra il personale e le famiglie sia di fiducia e collaborazione.
Il NESTbaby offre occasione di incontro per condividere progetto pedagogico e modalità educative, incontri individuali e collettivi:
- assemblee generali sull’organizzazione e programmazione del servizio;
incontri di sezione; - comitati di partecipazione, costituiti dai rappresentanti dei genitori e dal gruppo di lavoro;
- incontri a tema con esperti;
- laboratori per le famiglie (per esempio realizzazione di strumenti utili al progetto educativo);
- feste per condividere i momenti al NESTbaby con le famiglie;
- uscite didattiche legate alla progettazione educativa e realizzate con la collaborazione dei genitori.
Nel rispetto dell’ambiente abbiamo adottato la modulistica online che verrà inviata alla propria e-mail.
No, per accedere nuovamente alla graduatoria è necessario presentare una nuova domanda.
No, le rette sono uguali sia per i residenti che per i non residenti.
No, lo possono fare solo in caso di farmaci salvavita.